Come Cantare in un Coro

Cantare in un coro richiede diverse abilità da parte degli elementi che lo costituiscono. Ci sono alcuni aspetti da tenere sotto controllo quando si canta in coro, così come quando si canta da solisti.

Il coro offre da un lato maggiore “protezione” si è meno scoperti, meno esposti rispetto ad una performance solista, dall’altro ci investe della responsabilità di far bene e meglio anche per i nostri compagni. Vediamo dunque quali sono gli aspetti da curare per cantare in un coro:

Intonazione e Tempo. Questi due elementi sono imprenscindibili per chi vuole cantare in un coro perciò occorre lavorare su di essi. Il singolo non deve andare “fuori” tempo né fuori dalla tonalità è chiaro ma il coro ha il vantaggio di farci migliorare sia a livello di ear training (allenamento dell’orecchio) sia di timing perché possiamo contare gli uni sugli altri affidandoci e facendoci guidare quando abbiamo dei dubbi. Può capitare di accelerare o restare indietro rispetto alla musica soprattutto per chi canta da poco ma è più difficile che accada all’interno di un coro perché si tenderà sempre a seguire il gruppo e a rimettersi in carreggiata.

Altro aspetto fondamentale è la Dinamica, ovvero il passare dal piano al forte insieme come un’unica voce, affinché il sound del coro risulti omogeneo. Nel coro tutte le voci si fondono come un’unica essenza assecondando di volta in volta l’intensità del brano.

Ascoltarsi. Ascoltare se stessi e gli altri è fondamentale quando si canta in un coro. All’inizio può essere un po’ difficile riuscire a cantare la propria parte vocale senza confondersi nell’ascoltare la parte degli altri ma il coro, tra i vari benefici, offre quello di affinare l’orecchio e così si può riuscire a cantare una parte di armonia ascoltando tutte le altre parti senza perdersi.

Voglia di mettersi in gioco. E’ importante tanto quanto gli aspetti sopracitati. Per cantare in un coro bisogna avere il desiderio di mettersi in gioco, sperimentare senza paura di sbagliare.

Avere voglia di condividere. Essere in un coro significa partecipare e condividere con gli altri un’esperienza unica, formativa su più livelli.

Divertirsi. Infine ultimo aspetto da tenere in considerazione, per niente scontato, è il divertimento! Nessuno ci costringe, se siamo in un coro è perché lo desideriamo dunque per cantare in un coro bisogna divertirsi, godere dell’esperienza musicale e umana che è il coro.

 

Sonamò Academy

Sonamò Academy è un centro di studi musicali e cantoterapia a Roma. Fondata dall'insegnante di canto e musicoterapeuta Giovanna Bussandri, la Sonamò Academy offre corsi professionali di canto, songwriting, formazione per insegnanti, musicoterapia, cantoterapia, masterclass di canto lirico, jazz e pop-rock. La Sonamò Academy collabora inoltre con numerosi partner italiani ed internazionali come il portale di divulgazione scientifica PsicoMusica.it, The SongLab.co.uk, la galleria d'arte Quadrarum Art Gallery, l'Accademia di Songwriting online Scriverecanzoni.com oltre a numerosi teatri a Roma.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.