Corso di Canto Lirico con la Soprano giapponese Naho Yokoyama e con il grande Basso iraniano Ehsan Zandaveh.
Due insegnanti internazionali del panorama lirico.
Programma:
- Respirazione, formazione del suono, note tenute, intervalli legati e staccati, esercizi.
- Solfeggi scelti dai seguenti metodi: Abt, Concone, Seidler, Vaccaj (per tutte le voci).
- Qualche aria da camera antica in lingua italiana. Lo scopo è quello di ottenere una corretta emissione dei suoni in ciascun registro vocale
- Esercizi di emissione in tutti i registri vocali.
- Esecuzione di un solfeggio facile, estratto a sorte tra quattro preparati dal candidato e scelti fra le seguenti raccolte o altre equivalenti:
- Concone 50 lezioni per il medium della voce op. 9;
- Concone 40 lezioni per baritono o basso op. 17;
- Seidler “L’arte del cantare” per soprano o tenore (prima parte);
- Abt Metodo per tutte le voci;
- Vaccaj Metodo pratico del canto italiano.
- Esecuzione di un’aria da camera antica in lingua italiana.
- Vocalizzi-esercizi per una buona pronuncia ed articolazione, applicate ai solfeggi e al fraseggio musicale.
- Scelta di solfeggi dalle raccolte dei seguenti autori: Concone, Abt, Seidler, (L’arte della velocità, primo fascicolo), Panofka, Nava.
- Studio di qualche aria da camera e d’opera del ‘600 o ‘700 italiano e di qualche Lied in lingua originale.
- Esercizi di vocalizzazione.
- Esecuzione di un solfeggio di media difficoltà, estratto a sorte fra sei preparati dal candidato e scelti fra le seguenti raccolte:
- Concone 25 lezioni op. 10 per il medium della voce;
- Concone 40 lezioni op. 17 per basso o baritono;
- Seidler “L’arte del cantare” (seconda e terza parte);
- Panofka 24 vocalizzi op. 81 per soprano, mezzosoprano o tenore
- Panofka 24 vocalizzi op. 81 per contralto, baritono o basso
- Nava 14 vocalizzi per basso op. 12
- Abt Metodo per tutte le voci
- Esecuzione di un brano estratto a sorte fra tre preparati dal candidato, di differente genere:
- un’aria da camera antica;
- un’aria d’opera del ‘600 o ‘700 italiano
- un Lied in lingua originale
- Vocalizzi ed esercizi vari per assicurare una facile emissione e una corretta dizione.
- Solfeggi di media difficoltà, scelti dalle raccolte dei seguenti autori:
- Concone (15 vocalizzi op. 12), Panofka, Seidler(terza e quarta parte);
- Marchesi (24 vocalizzi op. 2 per soprano e mezzosoprano);
- Nava;
- Abt (quarta parte) o altri equivalenti;
- Qualche brano italiano o straniero del ‘600 o ‘700;
- Il Lied romantico;
- L’inizio della conoscenza del repertorio operistico dell’Ottocento.
Stai cercando un insegnante di Canto Lirico qualificato? Rivolgiti a noi. Contattaci al 3493136157.